Extravergine di oliva blend ottenuto dallaspremitura a temperatura controllata da varietà diverse di olive,lavorate entro 24 ore dalla raccolta. Il tipo di lavorazione e la cura dedicata alla conservazione, in ambiente climatizzato, fanno sì che l’olio conservi tutte le proprietà fisiche ed organolettiche, mantenendo il fruttato con leggere note di amaro e piccante, ed un basso grado di acidità.
Il carciofo precoce jesino fa parte del repertorio regionale della biodiversità Agraria delle Marche (L.R. 122003).
Ingredienti:Carciofo Precoce Jesino 40%, Brodo vegetale composto da acqua e verdure in proporzioni variabili (carote, sedano, cipolla, porro), Olio di semi di girasole, succo di limone, vino, olio evo “L’Oro antico” Marche IGP, Sale marino integrale di Cervia, aglio, prezzemolo, amido di mais, addensante: Farina …
Il carciofo precoce jesino fa parte del repertorio regionale della biodiversità Agraria delle Marche (L.R. 122003).
Varietà reperita nella zona riferibile al comune di Jesi, sulla valle del fiume Esino a circa 200 m. s.l.m., è una pianta di buona vigoria e discreta adattabilità.
La raccolta avviene nel periodo primaverile.
I capolini possono essere utilizzati in cucina sia freschi che conservabili sott’olio o …
E’ forse la varietà di olive che più delle altre contribuisce a caratterizzare tutti i blend.
L’olio extravergine di oliva monovarietale di frantoio è un olio intenso al naso ed in bocca soprattutto nella percezione degli amari, dove risaltano le prepotenti note di carciofo, mandorla fresca o rucola a secondo delle stagioni. Intenso anche il piccante che richiama il pepe verde. …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.