Da una selezione di uve bianche maturate nelle nostre vigne situate tra 190 – 230 MT slm ed esposte parte a nord – est parte a sud, sulle colline di Morro d’Alba, nel contado dei castelli di Jesi.
Suolo piuttosto argilloso con presenza di sabbia.
Vendemmie a mano.
Pressatura soffice delle uve vinificate in acciaio a temperatura controllata.
Scheda tecnica:
Uve: Incrocio Bruni 100%
Vigneto: Monte San Vito (AN), Marche
Superficie: 1.00 ha
Esposizione: Nord
Età del vigneto: 11 anni
Terreno: argilloso-sabbioso
Resa: 60 q.li per ettaro
Vendemmia: esclusivamente a mano
Epoca di vendemmia: inizio di Settembre
Fermentazione: lieviti indigeni a 16-18° C
Vinificazione: in botti d’acciaio a temperatura controllata
Maturazione: 10 mesi in botti d’acciaio a contatto con I propri lieviti di fermentazione
Affinamento: 2 mesi in bottiglia
Certificazione: vino biologico
Grado …
E’ forse la varietà di olive che più delle altre contribuisce a caratterizzare tutti i blend.
L’olio extravergine di oliva monovarietale di frantoio è un olio intenso al naso ed in bocca soprattutto nella percezione degli amari, dove risaltano le prepotenti note di carciofo, mandorla fresca o rucola a secondo delle stagioni. Intenso anche il piccante che richiama il pepe verde. …
E’ forse la varietà di olive che più delle altre contribuisce a caratterizzare tutti i blend.
L’olio extravergine di oliva monovarietale di frantoio è un olio intenso al naso ed in bocca soprattutto nella percezione degli amari, dove risaltano le prepotenti note di carciofo, mandorla fresca o rucola a secondo delle stagioni. Intenso anche il piccante che richiama il pepe verde. …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.