Descrizione
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cantus Maja
Da una selezione di uve verdicchio maturate nelle nostre vigne situate tra 190-230 Metri S.L.M., esposte a sud, sud-ovest, sulle colline di Morro d’Alba, nel contado dei castelli di Jesi.
Suolo argilloso con presenza di sabbia, vendemmia a mano.
Pressatura soffice delle uve vinificate in acciaio a temperatura controllata con lunga permanenza sulle fecce nobili da gustare fresco (12°-14°).
Maggio dal latino majus, nome con cui i romani chiamavano il mese dedicato a Maja responsabile del miracolo della rinascita vegetativa.
L’arrivo della primavera si salutava ovunque con celebrazione come il Cantamaggio che ogni anno dopo più di 3 millenni, si festeggiava con profonda partecipazione popolare a Morro d’Alba, diventata una piccola capitale di questa ricorrenza.
Alla tradizione e dedicato questo Verdicchio che vuole ricordare le lontane radici della celebrazione e quel sentimento di festa e l’emozione per lo spettacolo offerto della rinascita della vita che a primavera si rinnova nelle campagne.
Uvaggio: 100% verdicchio dei castelli di Jesi.
Resa per ettaro: 8000 kg circa.
Pressatura: molto soffice (max 0,4 bar).
Maturazione: 4-5 mesi di acciaio
Affinamento: 1 o più mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
CONTIENE SOLFITI
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cantus Maja
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.