Visualizzazione di 1-15 di 37 risultati

  • In offerta!
    Offerte Degustazione

    3 Bottiglie DEGUSTAZIONE Lacrima, Verdicchio, Visciola Cantina Romagnoli

    3 Bottiglie DEGUSTAZIONE Lacrima, Verdicchio, Visciola Cantina Romagnoli

    • 1 BOTTIGLIA VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI AMOR DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene Solfiti)
    • 1 BOTTIGLIA LACRIMA DI MORRO D’ALBA BARBAROSSO DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene Solfiti)
    • 1 BOTTIGLIA DI VINO DI VISCIOLA DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene Solfiti)

    Solo per la consegna a domicilio è …

  • In offerta!
    Enoteca , Offerte Degustazione

    3 Bottiglie DEGUSTAZIONE Verdicchio e Lacrima Cantina Candelaresi

    2 Bottiglie Lacrima di Morro d’alba DOC Cantina Candelaresi
    1 Bottiglia Verdicchio dei castelli di Jesi classico DOC Cantina Candelaresi

    CONTENGONO SOLFITI

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Bianco di casa Romagnoli – Marche bianco IGT

    Da una selezione di uve bianche maturate nelle nostre vigne situate tra 190 – 230 MT SLM ed esposte parte a nord – est parte a sud, sulle colline di Morro d’alba, nel contado dei castelli di jesi.

    Suolo piuttosto argilloso con presenza di sabbia.

    Vendemmie a mano.

    Pressatura soffice delle uve vinificate in acciaio a temperatura controllata.

    Vino da gustare fresco (12° – …

  • Grappe e distillati

    Gocce di verdicchio – Grappa di uve verdicchio Monovitigno Cantina Mancinelli

    Nome: grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce di uva di verdicchio dei castelli di Jesi D.O.C. clone autoctono

    Distillazione: vinacce distillate freschissime, non pressate molto ricche di mosto

    Alambicco: impianto discontinuo a vapore indiretto in acciaio inox e rame

    Odore: fresco, fragrante, leggermente erbaceo, con leggeri sentori di mandorla amara tipici del vigneto di origine

    Sapore: secco abbastanza delicato, intenso persistente

    Temperatura di servizio: 8° …

  • In offerta!
    Pacchi Regalo

    Pacco Regalo “Morro d’Alba 1”

    Pacco Regalo “Morro d’Alba 1”

    Pacco Regalo Composto da:

    • 1 BOTTIGLIA VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI AMOR DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene solfiti)
    • 1 BOTTIGLIA LACRIMA DI MORRO D’ALBA BARBAROSSO DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene solfiti)
    • 1 BOTTIGLIA DI VINO DI VISCIOLA DA 0,75 L. della Cantina Romagnoli (Contiene solfiti)
    • 1 CONFEZIONE DI LENTICCHIA DA 500 Gr. …
  • Enoteca , Vini Spumanti

    Spumante Brut Metodo Charmat Conte Leopardi

    Ottenuto da uve Verdicchio

    GRADAZIONE ALCOLICA:  12.5% Vol.
    Vino Spumante Brut

    Metodo Charmat

    CONTIENE SOLFITI

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei castelli di Jesi classico superiore DOC Cantus Maja Cantina Romagnoli

    Da una selezione di uve verdicchio maturate nelle nostre vigne situate tra 190-230 Metri S.L.M., esposte a sud, sud-ovest, sulle colline di Morro d’Alba, nel contado dei castelli di Jesi.

    Suolo argilloso con presenza di sabbia, vendemmia a mano.

    Pressatura soffice delle uve vinificate in acciaio a temperatura controllata con lunga permanenza sulle fecce nobili da gustare fresco (12°-14°).

    Maggio dal latino majus, …

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei castelli di Jesi DOC classico Cantina Mancinelli

    Vitigno: verdicchio, clone autoctono dei castelli di Jesi

    Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli

    Odore: fresco, fragrante, persistente con sentori di mandorle amare

    Sapore: secco, morbido, floreale con retrogusto amarognolo

    Vinificazione: in bianco con pressatura soffice e pulizia immediata del mosto, successiva fermentazione a temperatura controllata

    Abbinamento: antipasti, primi in genere, pesce e carni bianche ottimo anche come fuori pasto

    Temperatura di servizio: 8° – 10°c

    CONTIENE …

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei castelli di Jesi DOC classico Cantina Olivetti

    Vitigno: verdicchio 100%

    Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli

    Odore: fresco, floreale persistente con sentori di mandorle amare

    Sapore: secco, sapido, con retrogusto amarognolo

    Vinificazione: spremuta soffice delle uve, pulizia del mosto e fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata

    Zona di produzione: vigneti in S.Amico e via marciano Morro d’alba

    Temperatura di servizio: 8° – 10°c

    Gradazione alcolica: 13,5% vol

    Abbinamento: aperitivo, antipasti, primi piatti …

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei castelli di Jesi DOC classico superiore Cantina Mancinelli

    Vitigno: verdicchio, clone autoctono dei castelli di Jesi

    Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli

    Odore: fresco, fragrante, persistente con sentori di mandorle amare

    Sapore: secco, morbido floreale con retrogusto amarognolo

    Vinificazione: in bianco con pressatura soffice e pulizia immediata del mosto, successiva fermentazione a temperatura controllata

    Abbinamento: antipasti primi piatti in genere, pesce e carni bianche, ottimo anche come fuori pasto

    Temperatura di servizio: 8° – …

  • Enoteca , Vini Spumanti

    Spumante Brut Bianco Podere Santa Lucia VINO BIOLOGICO

    Scheda Tecnica:
    Uve: Verdicchio 100%
    Vigneto: Monte San Vito (AN), Marche
    Superficie: 1.00 ha
    Esposizione: Nord
    Età del vigneto: 11 anni
    Terreno: argilloso-sabbioso
    Resa: 90 q.li per ettaro
    Vendemmia: esclusivamente a mano
    Epoca di vendemmia: prima decade di Settembre
    Fermentazione: lieviti selezionati a 16-18° C
    Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
    Maturazione: permanenza sui lieviti
    per 6 mesi in serbatoi d’acciaio
    Affinamento: 2 mesi in bottiglia
    Certificazione: vino biologico
    Grado alcolico: 11,5%
    Temperatura di servizio: 8° C

    CONTIENE …

  • Enoteca , Vini Spumanti

    Spumante Brut Bianco Metodo Classico Podere Santa Lucia

    Scheda Tecnica:
    Uve: Verdicchio 100%
    Vigneto: Monte San Vito (AN), Marche
    Superficie: 1.00 ha
    Esposizione: Nord
    Età del vigneto: 11 anni
    Terreno: argilloso-sabbioso
    Resa: 70 q.li per ettaro
    Vendemmia: esclusivamente a mano
    Epoca di vendemmia: prima decade di Settembre
    Fermentazione: lieviti selezionati a 16-18° C
    Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
    Maturazione: permanenza sui lieviti per 36 mesi in bottiglia
    Affinamento: ulteriori 2 mesi in bottiglia dopo la sboccatura
    Certificazione: in conversione
    Grado alcolico: 12%
    Temperatura …

  • In offerta!
    Enoteca , Vini Spumanti

    BOX 3 Bottiglie Spumante Brut Bianco Podere Santa Lucia VINO BIOLOGICO

    Scheda Tecnica:
    Uve: Verdicchio 100%
    Vigneto: Monte San Vito (AN), Marche
    Superficie: 1.00 ha
    Esposizione: Nord
    Età del vigneto: 11 anni
    Terreno: argilloso-sabbioso
    Resa: 90 q.li per ettaro
    Vendemmia: esclusivamente a mano
    Epoca di vendemmia: prima decade di Settembre
    Fermentazione: lieviti selezionati a 16-18° C
    Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
    Maturazione: permanenza sui lieviti
    per 6 mesi in serbatoi d’acciaio
    Affinamento: 2 mesi in bottiglia
    Certificazione: vino biologico
    Grado alcolico: 11,5%
    Temperatura di servizio: 8° C

    CONTIENE …

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Pellegrino Podere Santa Lucia

    Scheda tecnica:
    Uve: Verdicchio 100%
    Vigneto: Morro d’Alba (AN), Marche
    Superficie: 1.00 ha
    Esposizione: Sud
    Età del vigneto: 11 anni
    Terreno: argilloso-sabbioso
    Resa: 90 q.li per ettaro
    Vendemmia: esclusivamente a mano
    Epoca di vendemmia: fine Settembre
    Fermentazione: lieviti indigeni a 16-18° C
    Vinificazione: in botti d’acciaio a temperatura controllata
    Maturazione: 6 mesi in botti d’acciaio
    Affinamento: 2 mesi in bottiglia
    Certificazione: vino biologico
    Grado alcolico: 13,5%
    Temperatura di servizio: 10° C

    CONTIENE SOLFITI

    Degustazione:
    Colore: giallo paglierino brillante, con …

  • Enoteca , Vini Bianchi

    Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore DOC Gianni Balducci Podere Santa Lucia

    Scheda tecnica:
    Uve: Verdicchio 100%
    Vigneto: Morro d’Alba (AN), Marche
    Superficie: 1.00 ha
    Esposizione: Sud
    Età del vigneto: 50 anni
    Terreno: argilloso-sabbioso
    Resa: 70 q.li per ettaro
    Vendemmia: esclusivamente a mano
    Epoca di vendemmia: prima decade di Ottobre
    Fermentazione: lieviti indigeni a 16-18° C
    Vinificazione: in botti d’acciaio a temperatura controllata
    Maturazione: 10 mesi in botti d’acciai a contatto con I propri lieviti di fermentazione
    Affinamento: 2 mesi in bottiglia
    Certificazione: vino biologico in …