Visualizzazione di 5 risultati

  • Enoteca , Vini Passiti

    Lacrima di Morro d’Alba DOC passito “re sole” Cantina Mancinelli

    Nome: lacrima, clone autoctono di Morro d’Alba

    Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi purpurei

    Odore: molto intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco tipici del lacrima, e voluti in confettura matura e con sfumature di vaniglia per la maturazione in legno.

    Sapore: molto morbido, corpo intenso e persistente, di un dolce pulito ed asciutto ma non stucchevole.

    Giusto equilibrio …

  • Enoteca , Vini Passiti

    Verdicchio dei castelli di Jesi D.O.C. passito “stell” Cantina Mancinelli

    Vitigno: verdicchio clone autoctono

    Colore: bianco carico intenso con riflessi ambrati

    Odore: molto intenso con sentori di mandorla, confettura, con sfumature di vaniglia e miele

    Sapore: morbido, corpo intenso e persistente, dolce e pulito ed abbastanza asciutto

    Vinificazione: totale appassimento con uva appesa per circa 4 mesi, successiva fermentazione a temperatura controllata , affinamento per 2 anni prima in barriques poi in tonneaux

    Abbinamento: tipico …

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola 0,5 l Cantina Romagnoli

    Bevanda aromatizzata a base di vino e visciola.

    Le visciole sono i “parenti poveri” delle ciliegie, e si distinguono da esse per il loro sapore più acidulo e per le dimensioni dell’albero che sono nettamente inferiori.

    Le visciole hanno polpa e succo di colore rosso intenso, con sapore abbastanza dolce.

     

    Ingredienti

    Vino: lacrima di Morro d’Alba

    Visciole: circa il 27%

    Zucchero

    CONTIENE SOLFITI

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola Cantina Olivetti

    Vino da dessert: la visciola è un antica varietà di ciliegia selvatica (prunus cerasus) dal colore rosso scuro e dal sapore acidulo.

    Le visciole vengono raccolte mature alla fine di giugno e messe a macerare con lo zucchero, inizia così una fermentazione che lentamente porta ad uno sciroppo morbido e profumato.

    Le visciole e lo sciroppo ottenuto vengono poi uniti a mosto …

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola Cantina Romagnoli

    Bevanda aromatizzata a base di vino e visciola.

    Le visciole sono i “parenti poveri” delle ciliegie, e si distinguono da esse per il loro sapore più acidulo e per le dimensioni dell’albero che sono nettamente inferiori.

    Le visciole hanno polpa e succo di colore rosso intenso, con sapore abbastanza dolce.

     

    Ingredienti

    Vino: lacrima di Morro d’Alba

    Visciole: circa il 27%

    Zucchero

    CONTIENE SOLFITI