Visualizzazione di 4 risultati

  • Grappe e distillati

    Acquavite di residuo di visciola Rugiada 0,5 l Cantina Olivetti

    Acquavite di visciola, ottenuta dalla distillazione di ciliegie visciole.

    Odore: delicatamente profumata con netti sapori di visciola e frutta matura.

    Sapore: molto morbida, fine, intensa e persistente.

    Temperatura di servizio: 8° – 10°c

    Gradazione alcolica: 40%vol

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola 0,5 l Cantina Romagnoli

    Bevanda aromatizzata a base di vino e visciola.

    Le visciole sono i “parenti poveri” delle ciliegie, e si distinguono da esse per il loro sapore più acidulo e per le dimensioni dell’albero che sono nettamente inferiori.

    Le visciole hanno polpa e succo di colore rosso intenso, con sapore abbastanza dolce.

     

    Ingredienti

    Vino: lacrima di Morro d’Alba

    Visciole: circa il 27%

    Zucchero

    CONTIENE SOLFITI

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola Cantina Olivetti

    Vino da dessert: la visciola è un antica varietà di ciliegia selvatica (prunus cerasus) dal colore rosso scuro e dal sapore acidulo.

    Le visciole vengono raccolte mature alla fine di giugno e messe a macerare con lo zucchero, inizia così una fermentazione che lentamente porta ad uno sciroppo morbido e profumato.

    Le visciole e lo sciroppo ottenuto vengono poi uniti a mosto …

  • Enoteca , Vini Dolci

    Vino di Visciola Cantina Romagnoli

    Bevanda aromatizzata a base di vino e visciola.

    Le visciole sono i “parenti poveri” delle ciliegie, e si distinguono da esse per il loro sapore più acidulo e per le dimensioni dell’albero che sono nettamente inferiori.

    Le visciole hanno polpa e succo di colore rosso intenso, con sapore abbastanza dolce.

     

    Ingredienti

    Vino: lacrima di Morro d’Alba

    Visciole: circa il 27%

    Zucchero

    CONTIENE SOLFITI